Materiale di rilievo
> Dispense di Costruzione Idrauliche
> Dispense di Ingegneria Sanitaria (discariche)
Il Libro
> Il dimensionamento idraulico delle Fognature Urbane
Links utili:
> Oppo Impiantistica - www.oppo.it
> Appunti di Idraulica - www.madchild.it/ingciv/idraulica.htm
> Dighe - www.progettodighe.it
> Ingegneri Ambientali - www.ingegneriambientali.it
> Difesa del suolo - www.difesadelsuolo.eu
Questo sito nasce con l’intenzione di mettere a disposizione di tutti le dispense di costruzioni idrauliche ed altro materiale scritte dal Prof. Ignazio Mantica.
Ingegnere e titolare sino al 1995 della cattedra di costruzioni idrauliche presso la facoltà di ingegneria dell'Università degli studi di Ancona, oggi politecnico delle Marche.
Pubblichiamo questo materiale cosi come è, in quanto Ignazio Mantica è scomparso il 4 agosto del 1995 a seguito di un incidente stradale quando non aveva ancora compiuto 49 anni.
Per questo motivo i testi possono risultare in alcune parti incompleti o mancanti.
La nostra speranza è che il frutto di anni di lavoro svolto con passione ed impegno non vada perso e possa essere ancora utile a quanti lo vorranno.
Con immenso piacere faccio mio il libro
"Il dimensionamento idraulico delle fognature urbane"
del Prof. Mantica.
Tutto ciò mi emoziona infinitamente, in quanto sono stato onorato di averlo come docente durante il mio corso di laurea e con il quale ho sostenuto tutti gli esami delle docenze da lui effettuate.
Tutt'oggi lo ricordo con immenso piacere, prima come uomo e poi come professore anche perchè ha segnato la mia vita professionale.
Non posso dimenticare i mesi passati con lui nel Dipartimento di Idraulica della Facoltà di Ingegneria di Ancona, avendogli chiestola tesi di laurea nelle sue materie e che pochi giorni prima di quel maledetto
giorno avevo quasi concluso.
Ricordo come se fosse ieri l'apertura del giornale locale (proprio in quelgiorno mi trovavo a Pescara da un amico) e l'incredulità nel vedere la sua fotoe nel leggere la dinamice dell'incidente.
Non mi resta che dire una sola cosa:
"GRANDE UOMO!"
Atto dovuto da un suo ex alunno.